Settimana Biblica

20-25 agosto 2012

Anche quest’anno affrontiamo il tema sempre attuale del dolore.

E’ il tema che tutte le religioni affrontano con modalità diverse. Forse l’ originalità della tradizione ebraico-cristiana è di guardare non tanto al dolore “in sé” ma di scrutare in questo “mistero” a partire dalle vittime e dal sacrificio dell’innocente.

Inizieremo affrontando il quadro sempre impressionante delle vittime innocenti, poi percorreremo la storia della teologia su questo tema, Giobbe con il suo grido di “protesta” verso Dio e poi vedremo come Gesù di Nazareth ha vissuto e affrontato questo tema così difficile e oscuro.

Mi impressiona sempre leggere un versetto quanto mai inaspettato in un libro come quello del Qoelet:

“Ecco le lacrime degli oppressi e non c’ è chi li consoli;
dalla parte dei loro oppressori sta la violenza,
ma non c’ è chi li consoli”.
Anche Gesù avrà letto queste parole…
Cosa avranno suscitato in lui?