
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2016
Tempio dei 5 Elementi – Masterclass 2016
Un momento di Aggiornamento, Studio, Riflessione, Relax per i nostri allievi e per chi desideri una full immersion in discipline apparentemente così diverse tra loro. Programmi in comune e differenziati per disciplina. Tre giorni lontani dal caos quotidiano per rigenerarsi ed approfondire le proprie conoscenze in un luogo adatto alla meditazione con spazi interni ed esterni immersi nel verde. www.tempiodei5elementi.org
Ulteriori informazioni »Luglio 2016
Weekend di ricomposizione interiore: Offesa Ferita Perdono
Amarezza, odio, rancore, senso di colpa, paura, vendetta: sono alcuni nomi della nostra prigione. Riconosciamolo: siamo tutti in qualche modo dei prigionieri feriti e doloranti. Portiamo le ferite della nostra storia di figli, di fratelli, di coniugi, di genitori, di amici o di colleghi. Ferite come conseguenza del male ricevuto ma anche del male dato, sia intenzionale che involontario (perché anche il male non intenzionale produce dolore). È il dolore provocato dalle delusioni, dai tradimenti, dagli abbandoni, dalle violenze; dal male…
Ulteriori informazioni »La Petite Bande Summer Academy – Spettacolo Finale
Vi invitiamo allo spettacolo finale de "La Petite Bande Summer Academy", evento che chiude la masterclass di musica barocca diretta da Sigiswald e Marie Kujiken, che ospita, tra musicisti e cantanti, 22 allievi provenienti da oltre 10 nazioni. Lo spettacolo si terrà venerdì 15 luglio alle ore 21 e sabato 16 luglio alle ore 18 nella chiesa del Convento Sant'Andrea a Collevecchio (Ri). L'ingresso è libero. Programma: Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia Concertante per violino, viola e…
Ulteriori informazioni »Agosto 2016
Settimana Biblica – 22/27 agosto 2016
Paolo di Tarso Esamineremo a fondo questa personalità decisiva alle origini del Cristianesimo. Sono decenni ormai che si parla di nuova evangelizzazione, ma nelle nostre diocesi si fatica a mettere a punto delle proposte valide, non solo per eventuali catecumeni, ma anche per quanti desiderano riscoprire la fede alla quale sono stati chiamati. Eppure nella Evangelii Gaudium gli inviti sono pressanti e chiari. Con s.Paolo torniamo sempre alle origini. Come ha chiarito a se stesso e alle comunità l’importanza decisiva…
Ulteriori informazioni »XI Campus Musicale Collevecchio
Giunto alla sua 11esima edizione, il Campus Musicale di Collevecchio offre la possibilità a bambini e ragazzi a partire dagli 8 anni di vivere una settimana di vita comunitaria all’insegna della musica nell’accogliente e suggestiva struttura del Convento Sant'Andrea, a pochi metri dal paese medioevale di Collevecchio (Rieti) e a un’ora di auto da Roma. Durante le giornate del campus i giovani violinisti, violoncellisti, pianisti e percussionisti alterneranno le lezioni di strumento individuali e di gruppo, la musica d’insieme e…
Ulteriori informazioni »Settembre 2016
Festa delle Capanne 2016
30 settembre/1-2 Ottobre 2016: Festa delle Capanne (Sukkot) E’ l’antica festa ebraica per ricordare nella comunità i tempi del nomadismo nel deserto e per rendere grazie dei raccolti dell’anno. Con gli occhi dei ‘nomadi’ cercheremo anche noi i frutti positivi del nostro tempo, e quelli che maturano nell’esistenza personale. I nomadi non sono senza radici e sempre le cercano. Ma nei Vangeli si parla anche della ricerca dei “segni dei tempi” (Mt 16,3). E’ ancora e sempre bello celebrare i…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2016
Raccolta delle Olive 2016
Vi aspettiamo nel nostro uliveto per contribuire ai lavori agricoli e vivere un fine settimana di cultura, impegno e convivialità Programma: Sabato 22 ore 8.30: accoglienza e inizio raccolta ore 13.00: pranzo ore 14.00: raccolta ore 18.00: presentazione libro “Perchè proprio (b)io?” e incontro con l’autore Alfredo Fasola Bologna, primo agricoltore certificato biologico dell’Umbria 0re 20.00: cena e degustazioni bio con prodotti dell'azienda agricola Torre Colombaia di Marsciano (Pg) e prodotti locali ore 21.30: jam session musicale (porta il tuo…
Ulteriori informazioni »“Perchè proprio (b)io?”
Presentazione libro "PERCHE' PROPRIO (B)IO?" e incontro con l'autore Alfredo Fasola Bologna Ingresso Libero - A seguire degustazioni e cena su prenotazione Informazioni e prenotazioni: info@ilconvento.it "La storia di Alfredo e della sua azienda agricola è anche, e forse sopratutto, quella di un amore per il territorio in cui vive, di una passione nel valorizzarlo al meglio e del rispetto che si deve alla madre terra." È con queste parole che Carlo Petrini descrive il racconto di Alfredo Fasola Bologna.…
Ulteriori informazioni »Novembre 2016
VieWwoof in Sabina
Incontro VieWwoof in Sabina: camminata e mappature, 25-26 novembre 2016 Il 25 e 26 novembre si svolgerà un’iniziativa nell’ambito del progetto VieWwoof, in Sabina (Rieti) che porterà a individuare e mappare percorsi pedonali che collegano la stazione ferroviaria di Civita Castellana-Magliano con l’host Convento Sant'Andrea di Collevecchio, passando per l’host Le Spinose di Magliano Sabina. L’appuntamento è alle 14 di venerdì 25, presso la stazione di Civita Castellana – Magliano, in località Borghetto. Con una passegiata di circa 1h30’ si…
Ulteriori informazioni »