23-27 Marzo: Celebrazione del Triduo Pasquale
Come negli anni passati iniziamo a celebrare la Pasqua cominciando dal mercoledì santo.
Ci teniamo a far presente che questi giorni “pasquali” non saranno un convegno, ma un ritorno esplicito e forte all’origine della nostre fede cristiana. Se siamo “cristiani”, in occasione della Pasqua ci dovremmo tutti fermare e lasciare che lo Spirito ci renda degni di assomigliare a Colui che è risorto dopo la miserabile morte di croce.
Siamo l’unica religione che è nata non per lanciare un grande messaggio morale ma che propone un inedito “innesto” nel Cristo morto e risorto. A quanti può interessare, nel nuovo testo di SHALOM (ed. Queriniana), è possibile trovare interi capitoli dedicati proprio al Triduo Pasquale.
Mercoledì 23 marzo: arrivo nel pomeriggio. Ore 19.00: Vespro
Giovedì santo 24 marzo: il giorno della fraternità e dell’amore.
Venerdì santo 25 marzo: la croce e il crocifisso.
Sabato santo 26 marzo: il silenzio di Dio.
Nel pomeriggio: il Memoriale e la “prima Pasqua”.
Ore 21.00- celebrazione della Resurrezione; la notte di tutte le notti.
Domenica di resurrezione: Lodi, “non ricordate più le cose passate”.
Seguirà un programma più dettagliato.
Vi aspettiamo numerosi. Portate strumenti musicali e qualche delizia della vostra regione!
(Se ci fossero difficoltà economiche a partecipare al Triduo fatecelo sapere)
Per prenotare: info@progettocontinenti.org